Prenota ticket

È il servizio pensato per chi desidera fissare un appuntamento allo sportello, scegliendo giorno e ora dal proprio computer, smartphone o tablet. Per ricevere il ticket “virtuale”, segui il percorso guidato e compila il form che trovi alla fine del testo.
Covid-19
Sportelli aperti al pubblico solo su appuntamento
Fascia oraria 8.15-13.15
In questa situazione straordinaria connessa al perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si suggerisce l’utilizzo dei servizi on-line disponibili h24 sul portale e sull’APP Equiclick.
Accedi allo sportello digitale
Inoltre, senza necessità di doversi recare fisicamente allo sportello, è possibile utilizzare i seguenti servizi di assistenza al contribuente da remoto:
- Invia una e-mail al Servizio contribuenti, per ricevere informazioni su cartelle, sulle procedure di riscossione oppure sulla propria situazione debitoria; per la validità della richiesta è necessario allegare una copia del proprio documento di riconoscimento;
- Contact center: attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare;
Si ricorda, inoltre, che è possibile presentare istanze di rateizzazione di qualsiasi importo e dichiarazioni di sospensione legale della riscossione ai sensi della Legge n. 228/2012, inviando la relativa documentazione mediante posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati nella modulistica di riferimento.
Per questioni urgenti riguardanti, ad esempio, procedure esecutive o cautelari avviate prima del periodo di sospensione della riscossione, conseguente all’emergenza sanitaria, Agenzia delle entrate-Riscossione ha inoltre istituito appositi indirizzi di posta elettronica ai quali è possibile inviare, allegando una copia del proprio documento di riconoscimento, specifiche richieste di assistenza.
Come prenotare on-line
Puoi prenotare un ticket per la giornata lavorativa in corso e per le quattro successive, individuando la tipologia di servizio, lo sportello e la fascia oraria tra quelle disponibili.
La prenotazione deve essere effettuata con il codice fiscale della persona che andrà allo sportello e, in caso di delega, (se ci si presenta, cioè, per conto di un altro soggetto), la stessa dovrà essere esibita all’operatore di sportello.
Per ciascuna giornata lavorativa, è possibile prenotare un solo ticket per codice fiscale e per servizio.
In fase di richiesta è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica (non pec) dove l’Agenzia delle entrate-Riscossione invierà l’e-mail di conferma della prenotazione con tutti i dettagli dell’appuntamento, il numero di ticket assegnato e un QR Code, ovvero il codice da utilizzare al momento dell’arrivo allo sportello.
Inoltre, inserendo il numero di cellulare, potrai essere contattato dallo sportello prescelto per eventuali comunicazioni relative all’appuntamento.
Il contribuente (o il suo delegato) dovrà avere con sé il ticket ricevuto, che può essere stampato o semplicemente visualizzato dal proprio tablet o smartphone (con l’app Equiclick, il QR Code è salvato direttamente nella sezione “i tuoi ticket”).
È prevista inoltre la possibilità di annullare la prenotazione cliccando sul link presente nella e-mail ricevuta per la conferma della prenotazione. L’operazione di annullamento può essere effettuata al massimo per due volte.
Prima di recarti allo sportello, ti invitiamo a consultare la sezione Novità del nostro portale per verificare eventuali interruzioni del servizio.
Per informazioni e assistenza sul servizio di prenotazione puoi chiamare il contact center al numero unico 06 01 01.
Cosa fare allo sportello
Una volta arrivato allo sportello, è necessario confermare la prenotazione del ticket appoggiando il QR Code (presente nel ticket stampato o nell’immagine del tuo smartphone) sul lettore del Totem eliminacode dedicato, che rilascerà un ticket cartaceo.